Cosa facciamo 

Affianchiamo i clienti nella Transizione Digitale di applicazioni e/o infrastrutture (es. migrazione in Cloud)  e nella modernizzazione dei  sistemi/piattaforme tradizionali/legacy.

Supportiamo i clienti nell’automazione dei processi aziendali con soluzioni conformi alle norme GDPR,  in diversi casi possiamo partire da soluzioni già pronte o semilavorati sviluppati da noi.  Possiamo implementare tutto ciò che manca per diventare conformi alla compliance GDPR e/o soddisfare i requisiti per ottenere la certificazione ISO 27001.

PriSec in partnership con Data-Driven Projects si occupa di fornire servizi di consulenza e assistenza informatica (rispettando le conformità GDPR) per gestire reti aziendali, posta elettronica,  strumenti di collaborazione (es. Google Workspace), documenti in modo affidabile e sicuro, siti web, ambienti server in cloud e/o on-premise (nelle sedi del cliente), organizzare la remotizzazione del lavoro, sviluppare delle soluzioni ad-hoc per il cliente e tante altre attività.

I nostri punti di forza principali riguardano tutti i processi di trattamento del dato,  come la definizione di architetture/modelli dati e processi ETL per sistemi transazionali e analitici (datawarehouse, data lake e lakehouse), l’analisi e la governance dei dati, la gestione di dati di natura variabile e di grandi dimensioni (Big Data) adottando le migliori  tecnologie leader di mercato in ambito Cloud, DB Engine SQL e NoSQL, Analytics & AI.

 

Perchè scegliere PriSec e Data-Driven Projects 

Il contesto lavorativo italiano è fatto di tante realtà medio piccole, originali ed eccellenti nei prodotti e servizi che offrono, ma che spesso sono poco e male digitalizzate il che rappresenta un forte limite al loro processo di crescita.

Le grandi aziende hanno il loro staff IT costituito da persone che conoscono sia le tecnologie che i processi dell’azienda ed inoltre si servono di diversi fornitori esterni per poter riuscire sia a gestire i carichi di lavoro e sia poter compensare qualche lacuna tecnologica in un mondo vastissimo, complesso ed in continua evoluzione.

Le piccole e medie aziende (PMI), i commercianti e gli studi professionali non possono permettersi questi costi ma hanno l’opportunità di avvalersi di professionisti che conoscano le piccole realtà, siano flessibili ed orientati al risultato e possano integrarsi con l’azienda portando competenze e innovazioni adeguate ai budget ridotti di queste realtà. Il problema delle PMI è che non avendo degli specialisti IT abbastanza qualificati spesso commettendo degli errori nella scelta dei loro fornitori IT oppure il fornitore è abbastanza valido ma per le carenze interne non se ne comprende l’operato, ci sono malintesi e incomprensioni sugli obiettivi ed infatti spesso i rapporti non funzionano e i risultati progettuali non sono soddisfacenti. Comunque, se il fornirore era valido sia tecnicamente che e sopratutto trasparente e con senso delle misure che si maturano solo dopo molti anni di esperienza i progetti IT avrebbero più successo.

E’ per questo che per le PMI è estremamente importante avere un partner affidabile che rappresenti un punto di riferimento per la digitalizzazione, quello che in gergo è il system integrator che guida le scelte e fa da mediatore tra i vari “attori” necessari per soddisfare a pieno i progetti informatici: la prima qualità dei system integrator è la vision completa sul mondo IT e la sensibilità  sulla necessità dei clienti.

PriSec & DDP hanno questo senso delle misure delle necessità di ogni tipo di realtà aziendale grazie a competenze specialistiche acquisite da soci, manager e personale tecnico, che in diversi casi superano i 30 anni di esperienza al servizio di aziende di ogni dimensione (Microimpresa, PMI, Big e Top nazionali e multi-nazionali) e di diversi settori.